Fiori in terra bruciata – Le donne dopo la Shoah tra speranza e resilienza
Per celebrare il “Giorno della Memoria 2025“, il 28 gennaio alle 18:00 presso il Museo delle Donne si terrà una conferenza con la Prof.ssa Antonella Tiburzi.
In occasione dell’80 anniversario della Liberazione dei lager. Dopo la devastazione della Shoah, le donne hanno trovato in se stesse la capacità di rinascere. Un viaggio sulla resilienza e la forza d’animo femminile.
Mentre il mondo osservava l’orrore della Shoah, le donne si alzavano dalle ceneri, portando con sé una forza d’animo e una determinazione che ha ispirato generazioni. Le loro storie, spesso dimenticate, sono un testamento alla capacità umana di superare, con difficoltà, l’indicibile e ricostruire la propria vita. Verranno raccontate le storie di alcune di queste donne che arrivarono a Merano.
Trovare la forza di ricominciare, di ricostruire le loro comunità e di trasmettere alle generazioni future un messaggio di speranza. Esse ci raccontano che anche dopo momenti terribili, l’umanità può risplendere.