
Citazione del Lunedi
Tutti gli inizi (di settimana) sono difficili ;-). Vogliamo renderveli un po’ più spensierati, con qualche buona citazione o battuta di spirito a volte profonde e a volte meno. Iodonna vi augura un buon inizio della settimana.
Questa settimana con Leona Woods
Leona Woods (1919-1986) è stata una fisica nucleare che ha avuto un ruolo cruciale nella costruzione del primo reattore nucleare al mondo, il Chicago Pile-1, nell’ambito del progetto guidato da Enrico Fermi. A soli 23 anni, è stata l’unica donna della squadra e ha contribuito alla realizzazione dei contatori Geiger, fondamentali per gli esperimenti sul reattore.
Nel Progetto Manhattan, ha lavorato con figure di spicco come Fermi, Oppenheimer e Feynman, affrontando anche il problema dell‘avvelenamento da xeno nei reattori di Hanford, dove ha supervisionato la produzione di plutonio.
Dopo la guerra, ha proseguito la sua carriera accademica e di ricerca, lavorando presso istituzioni prestigiose come il Brookhaven National Laboratory e la New York University, dove è diventata professoressa nel 1962.
Le sue ricerche si sono estese alla fisica delle alte energie, all‘astrofisica e alla cosmologia. In seguito, si è dedicata agli studi ecologici, ideando un metodo per analizzare i cambiamenti climatici tramite i rapporti isotopici negli anelli degli alberi.